Skip to main content

Lavori in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento


Il fiore all’occhiello della Idrovelox è l’altissima specializzazione nell’esecuzione dei attività in luoghi confinati e o sospetti di inquinamento.

Le lavorazioni in ambienti confinati sono presenti quasi nella totalità dei comparti produttivi, dal chimico all’agricoltura ai trasporti ed esempi ne sono: silos, tramogge, serbatoi, vasche di decantazione e o sollevamento reflui, reti fognarie, impianti di depurazione ecc. e presentano particolari caratteristiche che rendono l’accesso assai difficoltoso.
Risultano accessibili solo per mezzo di aperture limitate, strettissime o definite a passo d’uomo, e in quelle che hanno una ventilazione naturale sfavorevole, e non sono progettati e realizzati per ospitare lavoratori in modo regolare e continuo. Ma il nostro personale altamente qualificato è capace di operare in ogni condizione e con i mezzi adatti. È proprio in questi spazi confinati che tutte le attività devono essere eseguite nel rispetto di quanto previsto dal DPR 177/2011. Al riguardo Idrovelox ha certificato secondo le norme previste dai sistemi di gestione ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001